Come essere premiati da Google | Sito usabile

Come essere premiati da google e dagli utenti: usabilità del tuo sito

Ascolta l'articolo di Kreativeroo

L’importanza dell’usabilità nel web

Sito ordinato: garanzia di fiducia per gli utenti

Il mondo del web si presenta spesso come variegato, eterogeneo e molte volte confusionario. Navigare per reperire informazioni nel più breve tempo possibile può divenire molto faticoso, se l’utente si trova in un sito a bassa usabilità.

Un sito usabile è una pagina strutturata in modo ordinato, che presenta un layout di facile e rapida consultazione, un menù che balza agli occhi dell’utente per rendere la sua ricerca quanto più facilitata possibile.

Caratteristica principale è saper catturare e mantenere l’attenzione dell’utente e facilitarlo quindi nei suoi acquisti.

Un sito usabile ha maggior successo nel mondo di google proprio perché facilita e guida l’utente verso una navigazione diretta all’oggetto della sua ricerca.

L’usabilità è argomento di studi da diversi decenni, definita dall’ISO come l’efficienza con cui gli utenti giungono rapidamente a determinati obiettivi, caratterizzata dal grado di facilità dell’interazione fra l’utente e lo strumento.

Migliorare la User Experience: Ergonomia cognitiva

Il concetto di usabilità, nato negli anni ’60, trova ampio successo nell’ergonomia cognitiva, quel ramo dell’ergonomia che si concentra sulle relazioni fra l’uomo e  gli strumenti, con particolare attenzione a tutti i processi cognitivi come emozioni, percezione, memoria.

Un sito ad alta usabilità riesce quindi a distinguersi e spiccare all’interno del caotico mondo della rete, e del principale motore di ricerca: GOOGLE. In primis è proprio l’ordine all’interno della pagina web che facilita il visitatore nella sua ricerca.

Usabilità del sito: Ottimizzare le voci del menu

Importante anche la facilità e reperibilità di tutti i link di rifermento, per questo è bene, prima di realizzare il sito, progettare l’alberatura dei menu e tutti i collegamenti o link all’interno delle pagine cercando di creare un vero e proprio “flusso” di navigazione.

Questo permetterà all’utente di restare più tempo nel nostro sito (questo influirà anche sul punteggio di autorevolezza di Google) trovare facilmente i contenuti con lo stesso argomento di interesse.

Puntare sul mobile friendly

Un buon punteggio di usabilità viene assegnato anche a chi si è preoccupato di preparare un sito web in versione Mobile o Responsive Mobile, per tutti quegli utenti, sempre maggiori, che utilizzano gli Smartphone per navigare su internet e fare ricerche.

Pubblicare pagine leggibili e ricche di informazioni utili

Anche i colori che vengono utilizzati e il tipo di font o carattere del testo influisce sull’usabilità. Un sito web con testi molto piccoli o con poco contrasto tra lo sfondo ed il contenuto influirà negativamente sull’esperienza dei nostri utenti.
Altre caratteristiche un pochino più tecniche, come ad esempio l’utilizzo di alcuni tag (Alt e Title) nelle immagini permetterà anche a chi è Ipovedente di poter fruire dei contenuti, potendo così raggiungere un numero sempre maggiore di persone.

Voglio che il mio sito sia premiato da Google e dagli utenti!

Carrello
Torna in alto